|
Come rispondere a chi nega l'esistenza storica di Gesù di Nazareth?
|
|
I primi 5 libri dell'Antico Testamento formano quello che noi cristiani denominiamo "Pentateuco". Ma gli stessi 5 libri nella tradizione ebraica danno vita alla "Torah". Stessi libri ma interpretazioni diverse. Che differenza c'è tra Pentateuco e Torah, tra Canone Greco e canone Ebraico?
|
|
Cosa vuol dire la parola "Resurrezione",
prima di Cristo? Come è possibile passare dalla morte alla vita, dalla tristezza alla gioia? |
|
Ci sono delle differenze sostanziali tra il "CREDERE" e l'aver "FEDE". Cerchiamo di capire quali sono...
|
|
E' giusto "TRADURRE" il Tetragramma ebraico, quell' "Io Sono" rivelato da Dio a Mosè in Geova? Assolutamente No!
Cerchiamo di capire il perché... |
|
In questo tempo storico la cultura occidentale ha fatto del concetto di LIBERTA' su cui si fonda, la sua bandiera. Mai prima d'ora si era giunti a un simile splendore concettuale.
Ma allora perchè siamo sempre più schiavi? |
|
Quid est Veritas?
Oggi tutti sembrano esse convinti di conoscere la verità, ma è proprio così? |
|
Cosa vuol dire "Tenerezza"?
Quali immagini la richiamano? Sarebbe corretto affermare che Dio sia tenero? |
|
Gloria Gaynor alle fine degli anni 70 cantava
"I will survive". Io sopravviverò. Oggi invece parliamo di "Resilienza". Dove nasce e cosa vuol dire questo termine? |
|
.Un disordine esistenziale fa da sfondo alla nostra vita, eco di un Caos primordiale ancora presente nell'uomo. Ripartire dall'ordine che Dio ha impartito al mondo può aiutarci a riordinare
la nostra vita... |
|
Tante volte leggiamo le scritture per poi capire che sono loro che leggono noi. Chi non è mai scappato da un contesto, da una comunità; chi non ha mai avuto problemi con la figura paterna; chi non si è mai sentito come il figliol prodigo?
|
|
Oggi l'uomo difficilmente è presente a se stesso, a volte non è neanche nel tempo presente, ma è perso fra i suoi pensieri. Rimugina i ricordi passati, che non può cambiare e invano cerca di controllare il futuro, generando così stati depressivi e ansiosi.
|
|
Anche se hanno dei tratti in comune, "Felicità" e "Gioia" non sono sinonimi. Quale miglior opportunità di un featuring con Francesco Pavese di "Gesù ti Sgama", caro amico e fine teologo, per spiegare le differenze sostanziali fra i due termini
|